INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI CANDIDATI
La presente informativa viene resa, ai sensi degli artt. 13 e 14 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, a coloro che presentano la propria candidatura per posizioni lavorative presso la Società.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è Safatletica SSD a.r.l. con sede in via Trecate 34/4- 10141 Torino (TO), contattabile all’indirizzo mail: privacy@safatletica.it
Responsabile della protezione dei dati personali (“RPD” o “DPO”)
Il Titolare del trattamento ha nominato un Responsabile della protezione dei dati che può essere contattato all’indirizzo maildpo@safatletica.it
Fonte e tipologia di dati trattati
I dati personali trattati sono acquisiti, in risposta ad un annuncio o in caso di autocandidatura volontaria:
- Direttamente da Lei, mediante invio di Suo curriculum vitae, lettera motivazionale e simili o anche mediante sito web del Titolare;
- Presso terzi (e.g. LinkedIn o società di recruiting di cui il Titolare si sia avvalso allo scopo di ricerca e selezione del personale) attraverso curriculum vitae, lettera motivazionale, relazione di sintesi riguardo al Suo profilo o su segnalazione di terzi;
- Direttamente da Lei durante colloqui di valutazione e accordi di preassunzione.
Finalità e base giuridica del trattamento dei dati
Il trattamento dei Suoi dati personali è effettuato al fine di:
- valutare la coerenza del Suo profilo rispetto alle posizioni lavorative aperte e, in generale, effettuare tutte le opportune valutazioni in ordine alla possibilità di instaurare un rapporto di lavoro;
- gestire dei processi di selezione in conformità alle procedure aziendali;
- contattarLa ai dati di contatto da Lei forniti al fine di programmare i colloqui che si rendano necessari;
- proporre offerte di lavoro coerenti con il profilo professionale dell’interessato in caso di posizioni lavorative ricontatto per eventuali future posizioni;
- eseguire adempimenti nell’ambito di accordi precontrattuali;
- gestire eventuali contenziosi.
I dati trattati sono:
- dati anagrafici-identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, sesso);
- dati di contatto (numero di telefono, e-mail);
- dati curriculari (CV, titoli di studio, formazione professionale, certificati, specializzazioni, abilitazioni e attestati);
- foto;
- eventuali dati personali appartenenti a categorie particolari ex art. 9 GDPR (es: appartenenza a categorie protette, ecc…).
Il trattamento dei dati acquisiti avviene per l’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6 lett. b GDPR) e per perseguire un legittimo interesse in sede giudiziale e stragiudiziale (art. 6 lett. f GDPR) per la finalità di cui al punto 6 e per la finalità 4.
Il trattamento di eventuali categorie particolari di dati (es. appartenenza a categorie protette), strettamente necessari per le finalità esposte, avverrà in conformità all’art. 9(2)(b) del GDPR, ossia per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici del titolare del trattamento o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale.
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
Il Titolare richiede esclusivamente dati necessari all’assolvimento delle finalità sopra indicate, il cui conferimento è facoltativo. Tuttavia, il loro mancato conferimento può dar luogo all’impossibilità di valutare la sua candidatura e di svolgere correttamente tutte le attività connesse all’iter di valutazione e selezione.
Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati
Il trattamento dei dati personali per le finalità sopra esposte ha luogo con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e dalle disposizioni interne.
Tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza.
I dati personali forniti verranno conservati presso gli archivi del Titolare per 12/ 24 mesi dalla conclusione del processo di selezione. Il Titolare potrebbe conservare i dati per periodi più lunghi a garanzia della tutela dei propri interessi in caso di eventuali contenziosi.
Comunicazione dei dati
I Suoi dati personali non vengono diffusi, ossia non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.
Possono invece essere trattati da:
- dipendenti o collaboratori che operano sotto l’autorità del Titolare e sono stati autorizzati ed istruiti (es. impiegati HR, impiegati ICT, impiegati amministrazione);
- Responsabili del trattamento, ai quali il Titolare abbia affidato in tutto o in parte il trattamento dei Suoi dati in virtù di un contratto di servizi per il perseguimento delle finalità esposte (es. consulente del lavoro);
Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative europee. In nessun caso i dati sono diffusi a soggetti indeterminati.
L’elenco completo e aggiornato dei Responsabili di trattamento è disponibile su richiesta.
Trasferimento dei dati all’estero
Il Titolare del trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi nè a organizzazioni internazionali. Si riserva, tuttavia, la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, il trasferimento avverrà sulla base dell’art. 45 o di garanzie adeguate come previsto dall’art. 46 GDPR.
In caso di trasferimento Extra UE, il Titolare renderà disponibile all’interessato la documentazione necessaria relativa alle garanzie adottate.
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, può esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui agli artt. 15-20 GDPR, tra i quali il diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi e la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati.
Ha inoltre diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati alle condizioni e nelle forme previste dall’art. 21 GDPR per le finalità basate sul legittimo interesse del Titolare.
Può esercitare i diritti sopra indicati inviando una e-mail al Titolare ai recapiti sopra forniti.
Infine, ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga che il trattamento violi le disposizioni del GDPR.
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – COMMITTENTI, PARTNER E LORO REFERENTI
La presente informativa viene resa, ai sensi degli artt. 13 – 14 del Reg. (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali, ai partner e ai committenti (e loro referenti) di progetti promossi o partecipati dalla Società.
La gestione del rapporto pre-contrattuale e contrattuale comporta necessariamente il trattamento dei dati personali (identificativi, recapiti telefonici, e-mail) relativi alle persone (legali rappresentanti, soci, dipendenti, collaboratori) di contatto di clienti/committenti o partner.
Stante la difficoltà a farla pervenire direttamente ai soggetti interessati, l’informativa è messa a disposizione dei clienti/committenti o partner con richiesta di notificarla ai propri referenti.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è Safatletica SSD a.r.l. con sede in via Trecate 34/4- 10141 Torino (TO), contattabile all’indirizzo mail: privacy@safatletica.it
Responsabile della protezione dei dati personali (“RPD” o “DPO”)
Il Titolare del trattamento ha nominato un Responsabile della protezione dei dati che può essere contattato all’indirizzo mail dpo@safatletica.it
Fonte e tipologia di dati trattati
I dati possono essere forniti direttamente dagli interessati o da altri referenti occasione della formulazione di proposte commerciali e preventivi, redazione o organizzazione di progetti, oppure di altri contatti diretti.
I dati trattati sono anagrafici-identificativi (nome, cognome, indirizzo, CF); di contatto (recapito telefonico, e-mail), qualifica professionale ricoperta.
Finalità e base giuridica del trattamento dei dati
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
- Instaurazione e gestione del rapporto precontrattuale e contrattuale o di partnership (es. valutazione proposte progettuali, preventivi, predisposizione di documenti, inoltro e scambio di comunicazioni inerenti alla gestione del rapporto di committenza/partnership ecc.)
base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali, contrattuali e post contrattuali (art.6.1 lett. b) GDPR)
- Gestire il rapporto contrattuale (es. gestione pagamenti, flussi finanziari della Società, gestione organizzativa ecc.)
base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali, contrattuali e post contrattuali (art.6.1 lett. b) GDPR).
- Gestire gli adempimenti amministrativi, contabili e fiscali
base giuridica: adempimento a un obbligo di legge (art.6.1 lett. c) GDPR).
- Effettuare attività di recupero crediti e gestire possibili contenziosi in sede giudiziale e stragiudiziale
Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art.6.1 lett. f) GDPR); esercizio o difesa di un proprio diritto in sede stragiudiziale e giudiziale
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
Il Titolare richiede esclusivamente dati necessari all’assolvimento delle finalità sopra indicate, il cui conferimento è obbligatorio. Pertanto, il loro mancato conferimento può dar luogo all’impossibilità di dare esecuzione al contratto o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti connessi. Il conferimento di ulteriori dati personali (es. recapiti, indirizzi mail), pur essendo facoltativo, è necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale/di partnership. Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrebbe compromettere, in tutto o in parte, la corretta gestione del rapporto tra le parti.
Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati
Il trattamento dei dati personali per le finalità̀ sopra esposte ha luogo con modalità̀ sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e dalle disposizioni interne.
Tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità̀, trasparenza e di tutela della riservatezza. In ogni caso, i Suoi dati non sono soggetti ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
I dati personali forniti verranno conservati presso gli archivi del Titolare, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale: di norma dieci anni, salvo contenziosi o azioni giudiziarie in corso.
Comunicazione dei dati
I dati personali raccolti potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:
- Studi legali e società di revisione;
- Banche
- Enti pubblici (es. Agenzia delle Entrate, etc..)
Inoltre, nella gestione dei suoi dati personali possono venire a conoscenza degli stessi le seguenti categorie di autorizzati e/o responsabili di trattamento nominati per iscritto e ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte:
- Dipendenti e collaboratori (ciascuno per l’area di competenza);
- Professionisti o società̀ di servizi per l’amministrazione e gestione aziendale, professionisti o società di servizi per assistenza societaria, legale, che operino per conto del titolare.
- Professionisti e società di consulenza contabile e fiscale
- Società e professionisti per servizi di elaborazione elettronica dei dati e di consulenza informatica per software e nonché gestione dei servizi informativi aziendali, provider di servizi di telecomunicazione e hosting.
Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative europee. In nessun caso i dati sono diffusi a soggetti indeterminati.
L’elenco completo e aggiornato dei Responsabili di trattamento è disponibile su richiesta.
Trasferimento dei dati all’estero
Il Titolare del trattamento non effettua trasferimento dei dati extra UE. Si riserva, tuttavia, la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, il trasferimento avverrà sulla base dell’art. 45 o di garanzie adeguate come previsto dall’art. 46 GDPR.
In caso di trasferimento Extra UE, il Titolare renderà disponibile all’interessato la documentazione necessaria relativa alle garanzie adottate.
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, può esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui agli artt. 15-20 GDPR, tra i quali il diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi e la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati.
Ha inoltre diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati alle condizioni e nelle forme previste dall’art. 21 GDPR per le finalità basate sul legittimo interesse del Titolare.
Può esercitare i diritti sopra indicati inviando una e-mail al Titolare ai recapiti sopra forniti.
Infine, ha il diritto di presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga che il trattamento violi le disposizioni del GDPR (art. 77 GDPR).
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – FORM “CONTATTACI”
La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, a coloro che compilano il modulo di contatto del presente sito web.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è Safatletica SSD a.r.l. con sede in via Trecate 34/4- 10141 Torino (TO), contattabile all’indirizzo mail: privacy@safatletica.it
Responsabile della protezione dei dati personali (“RPD” o “DPO”)
Il Titolare del trattamento ha nominato un Responsabile della protezione dei dati che può essere contattato all’indirizzo mail dpo@safatletica.it
Fonte e tipologia di dati trattati
I dati (nome, cognome, recapiti, e ulteriori dati inseriti nel testo del messaggio) sono forniti dall’interessato mediante compilazione del form presente sul sito internet del Titolare.
Finalità e base giuridica del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati personali dell’utente è effettuato per Fornire riscontro alla richiesta inviata dall’interessato in esecuzione di misure precontrattuali o contrattuali (art. 6 lett. b) GDPR). Ulteriori dati inseriti nel testo del messaggio sono trattati sulla base del libero consenso (art. 6 lett. a) GDPR);
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
Il Titolare richiede esclusivamente dati necessari all’assolvimento delle finalità sopra indicate. Il conferimento dei dati contrassegnati con (*) è indispensabile per prendere in carico la richiesta e fornire il relativo riscontro. Il conferimento degli ulteriori dati è facoltativo, ma utile per la valutazione della richiesta e per un riscontro più completo.
Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati
Il trattamento dei dati personali per le finalità̀ sopra esposte ha luogo con modalità̀ sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e dalle disposizioni interne.
I dati personali forniti verranno conservati presso gli archivi del Titolare per 30 gg.
Comunicazione dei dati
I dati possono essere trattati dai dipendenti e dai collaboratori del Titolare, sulla base dei ruoli e delle mansioni espletate e per il perseguimento delle finalità sopra indicate. Tali soggetti sono stati autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. I dati possono essere comunicati ai soggetti che sono stati designati Responsabili di trattamento, in quanto gestori del sito web.
Infine, possono essere resi disponibili ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative europee.
In nessun caso sono diffusi o comunicati a soggetti indeterminati.
L’elenco completo e aggiornato dei Responsabili di trattamento è disponibile su richiesta.
Trasferimento dei dati all’estero
Il Titolare del trattamento non effettua trasferimento dei dati extra UE. Si riserva, tuttavia, la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, il trasferimento avverrà sulla base dell’art. 45 o di garanzie adeguate come previsto dall’art. 46 GDPR. In caso di trasferimento Extra UE, il Titolare renderà disponibile all’interessato la documentazione necessaria relativa alle garanzie adottate.
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui agli artt. 15-20 GDPR, tra i quali il diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi e la limitazione del trattamento, nonché il diritto a presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Ha inoltre diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati alle condizioni e nelle forme previste dall’ ex art. 21 GDPR.
L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti sopra indicati scrivendo al Titolare al recapito fornito.
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – FORNITORI
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”) e in relazione ai dati personali di cui la scrivente società̀ Safatletica SSD a.r.l. entrerà o è entrata nella disponibilità per l’instaurazione e la gestione del rapporto pre-contrattuale e contrattuale.
La gestione del rapporto con il fornitore (ditta individuale) o persona giuridica comporta necessariamente il trattamento dei dati personali (identificativi, recapiti telefonici, e-mail) relativi alle persone (legali rappresentanti, soci, dipendenti, collaboratori).
Stante la difficoltà a farla pervenire direttamente ai soggetti interessati, l’informativa è messa a disposizione dei fornitori con richiesta di notificarla agli interessati.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è Safatletica SSD a.r.l. con sede in via Trecate 34/4- 10141 Torino (TO), contattabile all’indirizzo mail: privacy@safatletica.it
Responsabile della protezione dei dati personali (“RPD” o “DPO”)
Il Titolare del trattamento ha nominato un Responsabile della protezione dei dati che può essere contattato all’indirizzo mail dpo@safatletica.it
Fonte e tipologia di dati trattati
I dati possono essere forniti direttamente dagli interessati o da altri referenti dell’azienda in occasione della formulazione di proposte commerciali e preventivi, di visite o telefonate, oppure di altri contatti diretti.
I dati trattati di fornitori sono:
- anagrafici-identificativi (nome, cognome, indirizzo, CF, P.Iva, sede);
- di contatto (recapito telefonico, e-mail);
- di fatturazione (IBAN, coordinate bancarie).
I dati trattati delle persone di contatto presso i fornitori sono:
- anagrafici (nome e cognome);
- di contatto (recapito telefonico, e-mail).
Finalità e base giuridica del trattamento dei dati
I dati personali sono trattati per le seguenti finalità:
- Acquisire dati e informazioni precontrattuali (es. valutazione offerte, preventivi, predisposizione di documenti, inoltro e scambio di comunicazioni inerenti alla gestione del rapporto di fornitura ecc.)
base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali, contrattuali e post contrattuali (art.6.1 lett. b) GDPR).
- Gestire il rapporto contrattuale di acquisto di beni o servizi (es. gestione pagamenti, flussi finanziari della Società, gestione organizzativa ecc.)
base giuridica: esecuzione di misure precontrattuali, contrattuali e post contrattuali (art.6.1 lett. b) GDPR).
- Gestire gli adempimenti contabili e fiscali derivanti dal rapporto di fornitura
base giuridica: adempimento a un obbligo di legge (art.6.1 lett. c) GDPR).
- Prevenire e gestire possibili contenziosi in sede giudiziale e stragiudiziale
Base giuridica: legittimo interesse del Titolare (art.6.1 lett. f) GDPR); esercizio o difesa di un proprio diritto in sede stragiudiziale e giudiziale
Conseguenze della mancata comunicazione dei dati personali
Il Titolare richiede esclusivamente dati necessari all’assolvimento delle finalità sopra indicate, il cui conferimento è obbligatorio. Pertanto, il loro mancato conferimento può dar luogo all’impossibilità di dare esecuzione al contratto o di svolgere correttamente tutti gli adempimenti connessi. Il conferimento di ulteriori dati personali (es. recapiti, indirizzi mail), pur essendo facoltativo, è necessario per una corretta ed efficiente gestione del rapporto contrattuale. Pertanto, un eventuale rifiuto al conferimento potrebbe compromettere, in tutto o in parte, la corretta gestione del rapporto con il Titolare.
Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati
Il trattamento dei dati personali per le finalità̀ sopra esposte ha luogo con modalità̀ sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti conseguenti e dalle disposizioni interne. In ogni caso, i Suoi dati non sono soggetti ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
I dati personali forniti verranno conservati presso gli archivi del Titolare, per il tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale: di norma dieci anni, salvo contenziosi o azioni giudiziarie in corso.
Comunicazione dei dati
I dati personali raccolti potranno essere comunicati alle seguenti categorie di soggetti:
- Studi legali e società di revisione;
- Banche
- Enti pubblici (es. Agenzia delle Entrate, etc..)
Inoltre, nella gestione dei suoi dati personali possono venire a conoscenza degli stessi le seguenti categorie di autorizzati e/o responsabili di trattamento nominati per iscritto e ai quali sono state date specifiche istruzioni scritte:
- Dipendenti e collaboratori (ciascuno per l’area di competenza);
- Professionisti o società̀ di servizi per l’amministrazione e gestione aziendale che operino per conto del titolare.
- Professionisti e società di consulenza contabile e fiscale
- Società e professionisti per servizi di elaborazione elettronica dei dati e di consulenza informatica per software e nonché gestione dei servizi informativi aziendali.
Infine, possono essere comunicati ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative europee. In nessun caso i dati sono diffusi a soggetti indeterminati.
L’elenco completo e aggiornato dei Responsabili di trattamento è disponibile su richiesta.
Trasferimento dei dati all’estero
Il Titolare del trattamento non effettua trasferimento dei dati extra UE. Si riserva, tuttavia, la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, il trasferimento avverrà sulla base dell’art. 45 o di garanzie adeguate come previsto dall’art. 46 GDPR.
In caso di trasferimento Extra UE, il Titolare renderà disponibile all’interessato la documentazione necessaria relativa alle garanzie adottate.
Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui agli artt. 15-20 GDPR, tra i quali il diritto di richiedere al Titolare l’accesso ai Suoi dati personali, la rettifica, la cancellazione degli stessi e la limitazione del trattamento. Ha inoltre diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati alle condizioni e nelle forme previste dall’ ex art. 21 GDPR., basati sul legittimo interesse.
L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i suddetti diritti inviando una e-mail al Titolare all’indirizzo sopra indicato.
Infine, l’interessato ha il diritto a presentare reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, qualora ritenga che il trattamento avvenga in violazione dei principi del GDPR.
INFORMATIVA PRIVACY RELATIVA ALLA REGISTRAZIONE NELL’ “AREA PERSONALE”
La presente informativa viene resa, ai sensi dell’art. 13 GDPR 2016/679 – “Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali”, a coloro che effettuano la registrazione e iscrizione mediante compilazione del modulo presente nell’area personale del sito web.
Titolare del trattamento
Safatletica Torino SSD a r.l. con sede legale in Via Trecate, 34/4 10141 Torino (TO), contattabile
all’indirizzo mail privacy@safatletica.it
Fonte dei dati e tipologie di dati trattati
I dati personali acquisiti e trattati sono quelli forniti dal genitore per l’iscrizione dei figli e rientrano nelle seguenti categorie:
- dati anagrafici identificativi (nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo, CF)
- dati di contatto (email, telefono)
I dati personali trattati sono forniti in occasione della registrazione e compilazione del modulo di iscrizione alle attività.
Finalità del trattamento
I dati personali vengono acquisiti e trattati per:
- creazione dell’account
- acquisire il modulo di pre-iscrizione dell’iscritto
- gestire le attività amministrative e organizzative propedeutiche all’iscrizione
- inviare comunicazioni finalizzate alla formalizzazione dell’iscrizione
Base giuridica del trattamento
Il trattamento è lecito perché necessario all’esecuzione di misure pre-contrattuali su richiesta dell’interessato (art. 6 lett. b) GDPR)
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati personali per le finalità indicate è necessario per la corretta gestione organizzativa del servizio richiesto. Pertanto, il mancato conferimento rende impossibile la fornitura del servizio richiesto.
Il conferimento dei dati relativi alla salute è facoltativo, ma strettamente necessario al fine di garantire un servizio adeguato a specifiche esigenze dei partecipanti. Pertanto, il mancato conferimento incide sulla qualità del servizio offerto.
Periodo di conservazione dei dati
La Società tratta i dati per il tempo necessario per adempiere alle finalità sopraindicate.
In particolare, i dati vengono conservati per il periodo di tempo previsto dal C.C. e dalle altre norme vigenti in materia, ovvero solo per l’eventuale perseguimento di legittimi interessi (es. accertamento, esercizio o difesa di diritto in sede giudiziaria).
Destinatari dei dati
I dati possono essere trattati dai dipendenti e dai collaboratori della Società, sulla base dei ruoli e delle mansioni espletate e per il perseguimento delle finalità sopra indicate. Tali soggetti sono stati autorizzati al trattamento e hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. I dati possono essere comunicati ai soggetti che sono stati designati Responsabili di trattamento, poiché incaricati dal Titolare di fornire beni o eseguire prestazioni o servizi, nonché ai soggetti legittimati ad accedervi in forza di disposizioni di legge, regolamenti, normative comunitarie.
In tutti gli altri casi i dati personali trattati dal Titolare non sono diffusi, ovvero non ne viene data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione.
Trasferimento dei dati
In nessun caso la Società intende trasferire i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali. Tuttavia, si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud; nel qual caso, i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679. In caso di trasferimento Extra UE, il Titolare renderà disponibile all’interessato la documentazione necessaria relativa alle garanzie adottate.
Diritti dell’interessato
L’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dal GDPR 679/2016, in particolare:
- l’accesso ai dati personali e a tutte le altre informazioni indicate nell’articolo 15;
- la rettifica dei dati qualora siano inesatti e/o la loro integrazione ove siano incompleti;
- la cancellazione salvo per quelle informazioni che devono essere obbligatoriamente conservate e salvo che sussista un motivo legittimo prevalente del Titolare su quello dell’interessato alla prosecuzione dell’attività di trattamento;
- la limitazione del trattamento nelle ipotesi indicate all’articolo 18;
- il diritto di ricevere i dati personali in un formato strutturato, e leggibile da dispositivo automatico e di trasmissione ad altro Titolare;
Il Titolare ricorda inoltre che può esercitare il diritto di opposizione nelle forme e nei modi previsti dall’art. 21 GDPR.
L’interessato può esercitare i propri diritti scrivendo al Titolare del trattamento all’indirizzo sopra riportato, oppure a mezzo email specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che intende esercitare.
L’interessato ha il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo dello stato di residenza (Garante privacy)